Il Reiki è una tecnica energetica di origine giapponese che mette in contatto con sé stessi e con l’altro. Il termine Reiki deriva dall’unione di due kanji (ideogrammi) giapponesi: REI, che significa energia UNIVERSALE e KI che sta ad indicare l’energia INDIVIDUALE.
Il Reiki semplicemente è energia VITALE, che trasmessa al soggetto interessato, riequilibra corpo, mente ed emozioni. Sostanzialmente è un trattamento di benessere che aiuta a sentirsi più rilassati, allenta le tensioni e può avere effetti benefici sul dolore. In casi di malattie in atto il Reiki non sostituisce la medicina convenzionale, ma può essere considerato un valido aiuto. E' possibile trattare anche animali, piante, ricaricare oggetti, acqua, cibo. Inoltre è possibile trattare anche i medicinali, i quali continueranno a fare il loro effetto, ma mitigando gli eventuali effetti collaterali.
Sono di Roma. Per contattarmi potete scrivere una email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Qui di seguito una serie di articoli che invito tutti a leggere per capirne di più:
Fondamenti scientifici del Reiki
Presentazione di Reiki (video con slide esplicative)
Volontariato Reiki in ospedale, ma come?
Le mie due relazioni sul reiki sono state pubblicate in maniera condensata sulla rivista (online e su carta) Scienza e Conoscenza per leggere l'articolo:
ARTICOLO SU SCIENZA E CONOSCENZA
Attualmente svolgo attività di volontariato presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, con notevole gradimento sia da parte dei pazienti che del personale medico ed infermieristico.
In data 13 dicembre 2015 ho inaugurato la mia web radio. Per ascoltare le interviste a pazienti, infermieri e neurochirughi in ospedale che hanno ricevuto gratuitamente Reiki da me, cliccare qui ONDA REIKI
_________________________________________________________________________________
In data 28 ottobre 2017 si è svolto a Roma il 1° workshop "IL REIKI AI MALATI" per leggere l'articolo cliccare qui
Sul portale internet di Qsalute che raccoglie le opinioni sulle varie strutture sanitarie italiane, ci sono alcune recensioni del reparto di neurochirurgia del San Filippo Neri di Roma, in cui vengo nominata anche io: per leggere l'articolo del 2015 clicca qui per quello del 2016 clicca qui per quello del 2017 clicca qui
ALTRI ARTICOLI SUL WEB:
LA PECORA IN KASHMEER Volontariato Reiki negli ospedali
IL SEGNO DELLE DONNE Dopo il tumore arriva il Reiki
REIKI GROSSETO Reiki e tumori: la testimonianza di Angela Chiumenti, da paziente a volontaria in ospedale
CINQUE NEWS Dopo il tumore, arriva il Reiki. Il supplemento alla terapia convenzionale
Questa sezione di Microportale viene costantemente aggiornata con le esperienze di“Reiki in Ospedale” ovvero la mia pagina Facebook dedicata all’argomento.
Dopo tre anni di volontariato in ospedale, l'esperienza vissuta con pazienti, infermieri e neurochirurghi è diventato un libro "Reiki il Dono"
Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online