Che bella accoglienza!

Oggi sono arrivata prima del solito in neurochirurgia ed è stato un bene, perché di richieste per il Reiki ce ne sono state quattro. Ho a contentato tutti: due trattamenti completi e due veloci.
Il primo trattamento ad una donna che deve essere operata per la sciatica era già in lista a data da destinarsi, ma le hanno proposto improvvisamente di ricoverarsi oggi stesso. Si è così agitata che le è salita parecchio la pressione arteriosa, stranamente mi ha detto lei, visto che non ne soffre. Con il Reiki si è rilassata così tanto da addormentarsi praticamente subito, infatti mi ha riferito veramente poco su ciò che ha sentito, ma ha senz'altro gradito il piacevole calore. 
Il secondo trattamento è andato ad una giovane donna operata alla schiena, credo per un'ernia del disco. Già ieri avrebbe voluto provare il Reiki, ma ancora non se la sentiva di alzarsi dal letto ed io comunque avevo la lista già piena. Oggi era ancora più convinta di sperimentare perché una delle due compagne di stanza che ieri aveva ricevuto Reiki, è stata per molte ore senza mal di testa. Ne soffre da vent'anni e non le era mai capitato di stare bene così a lungo. La giovane donna oggi usava il deambulatore per muoversi, così abbiamo scelto il trattamento veloce per evitare di farla muovere sul lettino. È stata per lei una bellissima esperienza anche se di pochi minuti il Reiki ricevuto le ha dato la sensazione di liberarsi di energie pesanti che andavano via via scendendo verso le gambe.
Terzo trattamento ad una signora operata alla colonna vertebrale anche lei si muoveva con il deambulatore, così le ho proposto il trattamento veloce, come per chi l'aveva preceduta. Per lei l'esperienza è stata meno intensa, ma il calore percepito è stato più evidente sulla schiena proprio sul punto dove è stata operata. 
Quarto ed ultimo trattamento ad una giovane donna che tra due giorni sarà operata per una stabilizzazione della colonna vertebrale. È stata la caposala ad invogliarla a provare,  così appena terminata l'accettazione in reparto mi ha seguita per ricevere Reiki. Già prima ma anche a fine trattamento ha detto "ma che bella accoglienza!" ed io ho aggiunto "neanche se fosse stata ricoverata in una clinica privata direi, qui ne sono tutti entusiasti, a cominciare dalla caposala". Le ho potuto fare il trattamento completo, anche se abbastanza breve come durata, nonostante ciò ha apprezzato, beneficiandone soprattutto alla testa. Molto probabilmente sarà ancora lì la settimana prossima, chissà se mi chiederà un bis. Io lo consiglio sempre provare il Reiki sia prima che dopo l'intervento, è un ottimo modo per valutare la differenza di risultati. 
N.B. Disponibile in tutte le librerie il mio libro "Reiki il dono" edito dalla Om Edizioni. E' prenotabile negli stores online: Giardino dei Libri, Macrolibrarsi, Amazon ecc. Se vi recate alla vostra libreria preferita e non lo trovate, potete comunque ordinarlo.

  • cristalli.jpg
  • foto 300 dpi.jpg
  • guarigione.jpg
  • poesia1.jpg
  • reiki1.jpg
  • vite-precedenti2.jpg