Per ricevere una lettura del nostro Registro Akashico è necessario rivolgersi ad un lettore o ad un Maestro di Registri Akashici. Colui o colei che legge i Registri Akashici propri e altrui, è stato sintonizzato ai Registri, e si è esercitato per un certo periodo di tempo, inizialmente solo accedento ai propri libri.
Prima della lettura è necessario preparare in modo corretto le domande che si vogliono fare all'Akasha. Durante il processo, si entra in connessione con il Sé Superiore, ovvero noi stessi ad un livello più alto, dove non c'è ego.
A custodire i Registri ci sono molte entità luminose: Maestri Custodi, Maestri Ascesi o Maestri, Esseri di pura luce, Angeli, ma anche Essenze di umani che ci sono state vicine in questa incarnazione. Chi riceve la lettura può avere delle sensazioni o percezioni particolari, ma molto dipende dalla sua capacità di rilassarsi. Nello stesso tempo il lettore deve saper “farsi da parte” durante tutto il processo, per non interferire con le risposte secondo il proprio pensiero, ma anche per rispettare lo spazio intimo tra i Maestri e chi riceve la lettura.
Il messaggio trasmesso non deve essere interpretato e/ogiudicato, quindi è importante scegliere un lettore che lavori costantemente per migliorare se stesso. E' anche essenziale ascoltare a distanza di tempo la lettura ricevuta, sia per cogliere messaggi che inizialmente non sono stati recepiti in maniera completa, sia per constatare se nel frattempo c'è stata una evoluzione della situazione che si ha a cuore.